Benvenuto accedi login oppure crea un Account.
348,00€ 320,00€
Corazza muscolare e cinture in pelle - cingulum, Pettorale muscolare di origine greca in uso dalla metà del VI secolo a.C. L'alto costo di costruzione ne limitava l'uso a ricchi guerrieri, ma la sua p...
95,00€
Elmo di tipo greco-corinzio del V secolo a.C., con paragnatidi fisse e nasale. Molto diffuso anche in Italia meridionale in seguito all'importanza assunta in loco dalle colonie greche. Realizzato c...
498,00€
Elmo da ghiaia Witcham, elmo da cavalleria ausiliaria romana, acciaio, con stemmaQuesto bell'elmo romano è una riproduzione di un tardo I sec. ritrovamento (circa 50-75 d.C.) portato alla luce intorno...
188,00€
Elmo di tipo greco-corinzio del V secolo a.C., con cresta, paragnatidi fisse e nasale. Molto diffuso anche in Italia meridionale in seguito all'importanza assunta in loco dalle colonie greche. l'appe...
285,00€
Elmo di tipo greco-corinzio del V secolo a.C., con cresta, paragnatidi fisse e nasale. Molto diffuso anche in Italia meridionale in seguito all'importanza assunta in loco dalle colonie greche. Realizz...
109,90€
Corazza Greca anatomica, acciaio 1,2 mmQuesta corazza greca indossabile è composta da due parti in acciaio: anteriore anatomico e protezione schiena. Ci sono sei cinturini in pelle per la regolazione ...
248,00€
Elmo Corinzio, dal nome della antica città di Corinto, Elmo sviluppato nella prima metà del VII° secolo A.C., è stato l'elmo più comune dell'antica Grecia, in seguito diventato popolare in Italia. ...
64,00€
Combattuta nel 480 a.C. dagli spartani guidati da Leonida e dai loro alleati per difendere la libertà ellenica contro l'avanzata di Serse, la battaglia delle Termopili passò alla storia come un immort...
160,00€
Spada curva a un tagliente conosciuta in latino come Falcata e Kopis in greco, diffusa in tutta l'area mediterranea tra il VI e il III secolo a.C., la cui origine è probabilmente italica o etrusca. Il...
190,00€
Spada greca a lama diritta del V secolo a.C. in dotazione agli Opliti come arma supplementare alla lancia, da usare in mischia nel combattimento corpo a corpo. Diretta evoluzione delle spade in bronzo...
198,00€
Scudo delle legioni dell' esercito di Sparta durante la battaglia delle Termopili. Combattuta nel 480 a.C. dagli spartani guidati da Leonida e dai loro alleati per difendere la libertà ellenica contr...
330,00€
Scudo greco in uso nell'VIII secolo a.C. dalla caratteristica forma ovale con tacche laterali, conosciuto come "Dipylon" dal nome di una necropoli ateniese in cui sono state ritrovate numerose raffigu...
182,00€
Versione arcaica dello scudo tondo greco in uso tra il X e il VII secolo a.C., molto probabilmente originato in Europa centrale e importato nella penisola ellenica alla fine del periodo Miceneo. ...
184,00€
Replica dipinta a mano dello scudo dell'antica Grecia, oplita spartano, utilizzato dagli opliti delle città-stato dell'antica Grecia.È di forma rotonda e concava e ha un polsino (porpax) sulla sua fac...