Benvenuto accedi login oppure crea un Account.
148,00€
Gladio romano conosciuto come "tipo Pompei" dal nome della famosa città presso la quale ne sono stati scavati diversi esemplari. Arma da mischia in dotazione ai legionari diffusa nella seconda metà...
134,00€
Gladius romano, con lama in acciaio a due fili e punta rinforzata, pomo di notevoli dimensioni a forma sferoide o bilenticolare su una impugnatura anatomica, formata da un cilindro con quattro depr...
159,00€
Glaudius, gladio romano di tipo tardo I secolo d.C., con fili paralleli e punta più corta, pomo sferoide e impugnatura anatomica. Viene fornito completo di fodero con sospensione di derivazione ori...
96,00€ 72,00€
lunghezza totale 78 cm lama in acciaio: lungheza: 56 cm manico e fodero in metallo color nero (e non rosso). ...
128,00€
Glaudius, gladio romano di tipo tardo I secolo d.C., con fili paralleli e punta più corta, pomo sferoide e impugnatura anatomica. Viene fornito completo di fodero con sospensione di derivazione orient...
72,00€
Il gladio romano era un'arma in dotazione ai legionari dell'esercito romano, si trattava di una piccola spada a doppio taglio con la lama larga e molto appuntita. Il gladio ha origine dalla spada...
282,00€
Gladio romano di tipo Mainz, in uso tra il II secolo a.C. e gli inizi del I secolo d.C. Questo modello particolarmente decorato può ben essere appartenuto a un personaggio importante come lo stesso Ce...
72,00€
Il gladio romano era un'arma in dotazione ai legionari dell'esercito romano, si trattava di una piccola spada a doppio taglio con la lama larga e molto appuntita. Il gladio ha origine dalla spada cor...
159,00€
Gladio romano conosciuto come "tipo Mainz" dal nome della città tedesca presso il quale è stato ritrovato ed oggi conservato presso il British Museum di Londra. Arma da mischia in dotazione ai legi...
32,00€
Gladio tipo "Mainz" interamente realizzato in legno. Originariamente i legionari si addestravano con armi di questo tipo per ovvi motivi di sicurezza. Lunghezza totale 78 cm....
150,00€
Gladio romano conosciuto come "tipo Pompei" dal nome della famosa città presso la quale ne sono stati scavati diversi esemplari. Arma da mischia in dotazione ai legionari diffusa nella seconda metà de...
145,00€
Gladio romano del I secolo d.C. con lama a due fili e punta, pomo di notevoli dimensioni a forma sferoide o bilenticolare su una impugnatura anatomica (cilindro con quattro depressioni per accoglie...
120,00€
Lunghezza totale: 94 cm. Impugnatura: 10 cm. Impugnatura, pomo e elsa: 15cm. Lama lunghezza: 73 cm Lama larghezza: 4,5 cm...
68,00€
Gaio Giulio Cesare (in latino: Caius Iulius Caesar; Roma, 15 marzo 44 a.C.) è stato un generale e dittatore romano, considerato uno dei personaggi più importanti e influenti della storia. Ebbe un...
128,00€
Gladius, gladio romano, con lama a due fili e punta rinforzata, pomo di notevoli dimensioni a forma sferoide o bilenticolare su una impugnatura anatomica, formata da un cilindro con quattro depress...
89,00€
Glaudius, gladio romano di tipo tardo I secolo d.C., con fili paralleli e punta più corta, pomo sferoide e impugnatura anatomica. Viene fornito completo di fodero con sospensione di derivazione ori...
165,00€
Ricostruzione di una spada romana del IV secolo dall'originale ritrovato in Germania presso Colonia e oggi conservato al museo di Bonn, che ben evidenzia il mutamento cui l'esercito romano stava andan...
140,00€ 88,80€
La classica spada corta imperiale romana, prende il nome da un originale in cui è stato trovato tra le rovine di Pompei (risalente al 79 dC). Questa fedele ricostruzione si basa su un dipinto in Wa...
5/5
146,00€
Spada in dotazione alla cavalleria romana tra il I e il II secolo d.C., introdotta nei primi anni dell'Impero dai celti che costituivano in quel periodo il nerbo dei corpi equitati. Caratterizzata da ...
168,00€
Nel III secolo la "spatha" a bordi diritti e lama lunga sostituisce definitivamente il gladio come principale arma da mischia del legionario romano, sempre più influenzata dai costumi militari germani...
130,00€ 78,00€
Pugnale romano. Versione in dotazione ai militari romani verso la seconda metà del I secolo d.C. In seguito il Pugio sembra scomparire dall'equipaggiamento del miles: infatti sui bassorilievi della...
64,00€
Pugio o pugnale a due tagli che gli imperatori o alti ufficiali romani del I secolo d.C. portavano alla cintura. Completo di fodero con sospensione di derivazione orientale, cioè con due anelli per la...
24,00€
Il pugio era un'arma utilizzata dalle legioni romane. Si trattava di un corto pugnale portato sul lato sinistro del proprio corpo dai soldati. All'inizio veniva usato solo dagli imperatori e dagli a...
25,00€
Il pugio era un'arma utilizzata dalle legioni romane. Si trattava di un corto pugnale portato sul lato sinistro del proprio corpo dai soldati. All'inizio veniva usato solo dagli imperatori e dagli a...
180,00€ 169,00€
Pugnale romano in dotazione ai militari romani tra il II secolo a.C. e la prima metà del I secolo d.C., derivato da un'arma pressochè identica di origine spagnola forse già a partire dal III secolo a....
64,00€
Pùgio o pugnale a due tagli che gli imperatori o alti ufficiali romani del I secolo d.C. portavano alla cintura. Completo di fodero con sospensione di derivazione orientale, cioè con due anelli per l...
488,00€
Nell'anno 180 d.C., durante la guerra contro i Barbari in Germania, l'anziano imperatore romano Marco Aurelio decide di scegliere come proprio successore il valente generale Massimo Decimo Meridio a...
146,00€
Giavellotto (pilum) romano. Tale modello di giavellotto era sicuramente in uso già nel III secolo a.C. ed affiancava ancora durante i primi due secoli A.D. il modello "a codolo" che si stava afferm...
220,00€
Stendardo romano (signum) attribuito alla guardia Pretoriana. Il signum era uno delle tre differenti categorie di stendardi in dotazione alle legioni (aquilae, signa e vexilla) che avevano sia una ...
129,00€
Replica molto autentica di un pilum romano usato intorno alla nascita di Cristo.La lunghezza totale di questa lancia romana è di circa 224 cm e quindi non adatta alla spedizione. Abbiamo quindi separa...
145,00€
Pugnale romano in dotazione ai militari romani tra il II secolo a.C. e la prima metà del I secolo d.C., derivato da un'arma pressochè identica di origine spagnola forse già a partire dal III secolo a....
Riproduzione del gladio romano, spade e armi dell'Antica Roma: gladio romano imperiale gallico, daghe romane, pugi romani, giavellotti romano, pilum romano a Codolo, stendardi pretoriani, spade vichinghe, spade celtiche e tanti altri oggetti realizzati con la cura e l’abilità degli artigiani italiani.