Benvenuto accedi login oppure crea un Account.
Corazza muscolare greca in uso dalla metà del VI secolo a.C. l'alto costo di realizzazione ne limitava l'utilizzo ai guerrieri benestanti, ma la sua popolarità rimase costante sino in epoca romana dove lo stesso modello venne adottato dagli ufficiali superiori.
Qui proposta è una corazza muscolare realizzata in metallo nero ornata con due draghi e una testa di leone in metallo ottonato al centro del petto e dotata di strisce in cuoio (pteruges) fissate lungo il bordo inferiore a protezione delle gambe.
Indossabile - in metallo nero ornata.
180,00€
Armatura romana adottata dagli ufficiali superiori, si presta a diverse taglie. Corazza muscolare di origine greca in uso dalla metà del VI secolo a.C. l'alto costo di realizzazione ne limitava l'u...
159,00€
Gladio romano conosciuto come "tipo Mainz" dal nome della città tedesca presso il quale è stato ritrovato ed oggi conservato presso il British Museum di Londra. Arma da mischia in dotazione ai legi...
148,00€
Strumento romano a fiato diritto in bronzo detto tuba. Lungo circa 120 cm, era usato principalmente dai reparti militari per trasmettere ordini. Esistevano sia versioni per fanteria che per cavalleri...
592,00€ 540,00€
Completo da Soldato romanocomprende.- elmo da legionario romano: 60 euro- Lorica Hamata - Armatura romana: 172 euro- Cingulum Romano: 142 euro- Caligae Romane: 92 euro- Gladio roma...
65,00€
Elemento aggiuntivo per corazza romana di tipo "lorica segmentata" a protezione del braccio destro. Sembra che questa ulteriore difesa del legionario sia stata sviluppata tra la fine del I secolo e l'...
120,00€
Strisce in cuoio (pteruges) da fissate lungo il bordo inferiore a protezione delle gambe. Colore marrone...
238,90€
Elmo Corinzio, dal nome della antica città di Corinto, Elmo sviluppato nella prima metà del VII° secolo A.C., è stato l'elmo più comune dell'antica Grecia, in seguito diventato popolare in Italia. ...
288,00€
Corazza muscolare di origine greca in uso dalla metà del VI secolo a.C. l'alto costo di realizzazione ne limitava l'utilizzo ai guerrieri benestanti, ma la sua popolarità rimase costante sino in ep...
220,00€
Stendardo romano (signum) attribuito alla guardia Pretoriana. Il signum era uno delle tre differenti categorie di stendardi in dotazione alle legioni (aquilae, signa e vexilla) che avevano sia una fun...
155,00€
Cinturone in cuoio placcato con borchie quadrate in metallo (generalmente bronzo ricoperto di stagno) lavorate a rilievo con varie figure geometriche. Questo genere di cinture, prive della cortina ant...
114,00€
Corta tunica rossa in lana tipica dei legionari romani da indossare sotto la "lorica". Indossabile...
172,00€
La cotta di maglia realizzata con anelli di ferro detta "lorica hamata" si diffuse come corazza a protezione del corpo del legionario nel I secolo a.C., in particolare dopo la riforma dell'esercito...
1.890,00€
340,00€ 320,00€
340,00€ 320,00€
340,00€ 320,00€
750,00€
2.200,00€
592,00€ 540,00€
139,90€ 119,90€
1.830,00€
1.830,00€ 1.750,00€
239,00€