Benvenuto accedi login oppure crea un Account.
Les Etains du Graal: miniature realizzate sulla base di modelli preparati da artisti "scultori" che le rendono pezzi unici da collezione. La scala di 1/17 è unica per tutte le collezioni proposte (un personaggio in media è alto 10-12 cm), così come il materiale utilizzato per la loro fattura, il peltro, mentre per gli scenari accessori (basi, mura, ecc...) viene utilizzata la resina. La vasta gamma di soggetti disponibili copre tutte le epoche storiche, dall'antichità ad oggi passando per il Medio Evo e il Giappone dei Samurai, senza contare i protagonisti di leggende e racconti fantastici. Le collezioni prevedono sia serie di miniature indipendenti o set di più elementi come si potrà apprezzare visionandole una per una.
1.197,00€
ATTENZIONE: il set completo comprende la Tavola Rotonda con i dodici cavalieri ciascuno munito di seggio (trono per Artù), ma non il meccanismo di rotazione (TR015) che va acquistato a parte. ...
162,00€
Meccanismo che, collocato sotto la pedana, permette la rotazione dell'intera scena della Tavola Rotonda. Provvisto di presa per corrente elettrica per il funzionamento....
186,00€
Secondo la leggenda, la Tavola Rotonda era una tavola circolare dotata di virtù mistiche intorno alla quale Artù e i suoi cavalieri sedevano per discutere delle decisioni cruciali da prendere per la...
98,00€
Bors il giovane, figlio di re Bors e cugino di Lancillotto, viene cresciuto insieme al fratello Lionel nella corte di Claudas dopo che quest'ultimo conquista il reame di Ganis uccidendo il loro padr...
98,00€
Urien, re di Rheged nel nord dell'Inghilterra, è un personaggio storico vissuto nel VI secolo, passato nella leggenda arturiana com Urien di Gorre. Durante il regno di Uther Pendragon, Urien sposa s...
98,00€
Bedivere è uno dei primi cavalieri associati alla figura di Artù, venendo indicato spesso anche come suo Marescalco. Bedivere e Artù sono tra i pochi sopravvissuti della battaglia di Camlann che dec...
98,00€
Tristano è il protagonista maschile della leggenda in cui si narra che re Marco di Cornovaglia, suo zio, lo incarica di chiedere per suo conto la mano della principessa irlandese Isotta. Durante ...
810,00€
La Tavola Rotonda è uno degli elementi di spicco nei racconti del ciclo arturiano. Le diverse versioni della storia narrano che intorno ad essa si siano seduti Artù ed i suoi cavalieri, il cui numero ...
145,00€
Nel ciclo arturiano, la Tavola Rotonda era il tavolo del castello di Camelot a cui i Cavalieri e Re Artù sedevano per discutere questioni di cruciale importanza per il reame. In alcune versioni, anc...