Benvenuto accedi login oppure crea un Account.
Riproduzione di Asce in uso nel medioevo, Asce da esposizione per arredare locali in stile medievale, ascie da battaglia da cavallo riproduzioni ornamentali.
160,00€
Ascia di Ragnar Lothbrok - Battle ReadyL'arma preferita di Ragnar Lothbroks, la sua ascia, fu essenziale nella sua ascesa da agricoltore a jarl e infine da jarl a re. Guidati da Odino e fermamente con...
228,00€
Vikings - Armi di FlokiFloki è un geniale costruttore di navi e progetta e costruisce il prototipo della nuova generazione di navi vichinghe che possono navigare attraverso l'oceano aperto ma anche su...
72,00€
Ascia bipenne cerimoniale costituita da un manico in legno tornito e da una testa in metallo fuso a doppia mezzaluna, decorata con incisioni a rilievo. Lunghezza totale 71 cm....
54,00€
Ascia da guerra tedesca del XIV secoloReplica decorativa di un'ascia medievale, utilizzata principalmente dai mercenari tedeschi.Dettagli:- lunghezza totale incluso albero in legno shisam: ca. 69 cm- ...
281,00€
Scure d'arme, in uso in Europa nel XVI secolo. Il nome è un'abbreviazione di scure da uomo d'arme, perchè adoperata soprattutto dagli armigeri di professione che combattevano a cavallo. La test...
281,00€
Scure d'arme, in uso in Europa nel XV secolo. Il nome è un'abbreviazione di scure da uomo d'arme, perchè adoperata soprattutto dagli armigeri di professione che combattevano a cavallo. La testa...
259,00€
Scure da guerra. Modello in uso in Europa centro orientale dalla caratteristica testa a mezzaluna con angolo superiore allungato, adatta a colpire anche di punta. Diffuso a partire dal XIII sec...
259,00€
Scure da guerra del XII-XIII secolo. Arma inastata corta. Questa particolare versione è conosciuta anche come scure "da geniere", utilizzata per la costruzione di macchine belliche durante gli asse...
245,00€
Scure da guerra in uso sin dalla tarda antichità presso i popoli del Nord Europa. Il suo utilizzo si diffuse nel continente in seguito alle migrazioni germaniche nel V secolo e si protrasse nei sec...
84,00€
Ascia bipenne cerimoniale costituita da un manico in legno tornito a vite e da una testa in metallo fuso a doppia mezzaluna, decorata con incisioni a rilievo. Un'ascia da battaglia di alta qualità e ...
35,00€
l'ascia bipenne, dotata cioè di duplice lama, veniva utilizzata da molte popolazioni dell'antichità come arma sacrificale e pertanto considerata come simbolo di potenza divina. A Roma si evolvette, at...
29,00€
Riproduzione ornamentale di un'ascia da battaglia da cavallo del XV secolo. Testa in fusione metallica. Il manico è realizzato in legno nazionale in fibra dura e presenta un'impugnatura sagomat...
25,00€
Riproduzione ornamentale in scala di un'ascia da battaglia da cavallo del XV secolo. Testa in fusione metallica. Il manico è realizzato in legno nazionale in fibra dura e presenta un'impugnatur...