Benvenuto accedi login oppure crea un Account.
Alabarda del XVI secolo usata dalle fanterie spagnole dell'epoca nelle temibili formazioni serrate dette "tercio".
Il manico è in legno ornato da un pennacchio in stoffa frangiata. La testa è in metallo fuso composta da una scure anteriore dal tagliente a doppia curva, un rostro posteriore e una cuspide centrale.
Le decorazioni con motivi floreali incisi individua questa alabarda come un'arma da parata.
Lunghezza totale 205 cm.
98,00€
Espositore per alabarde a 3 posti. Realizzato in ferro lavorato a mano. Adatto a sostenere qualsiasi modello di alabarda prodotto da Medio Evo. Dimensioni 80 x 52 x 22 cm....
302,00€
Arma in asta per eccellenza, utilizzata sia dalle truppe a cavallo che da quelle appiedate per tutto il corso del Medioevo. Il suo utilizzo era limitato all'impatto iniziale per poi essere sostituita ...
98,40€
Alabarda del XVIII secolo in dotazione a milizie cittadine o guardie di palazzo, soprattutto come arma di rappresentanza. La testa, in ferro, è composta da una scure bombata, cuspide lanceolata in ass...
313,00€
Alabarda svizzera della fine del XV secolo, periodo in cui la Confederazione Elvetica si impone come potenza militare in Europa resistendo alle mira espansionistiche della Borgogna. Testa in ferro for...
154,00€
Armi in asta con testa in ferro, tipiche delle fanterie europee del XVI secolo. Qui rappresentati in particolare troviamo sei modelli di alabarda (F1-2-3-4-7-8) riconoscibili dalla scure bombata su...
136,20€
Alabarda alla spagnola, in uso alle fanterie nel XVI secolo. La testa in ferro è composta da una scure bombata, una cuspide appuntita in asse con l'asta e un robusto becco a mezzaluna aggiunto al dors...
308,00€
Forma primitiva di alabarda svizzera detta "vouge". Arma derivata da un attrezzo di uso contadino con cui venne equipaggiato il nerbo delle milizie cantonali durante le prime battaglie per l'indipende...
145,00€
Alabarda del XVI secolo usata dalle fanterie spagnole dell'epoca nelle temibili formazioni serrate dette "tercio". Il manico è in legno ornato da due pennacchi in stoffa frangiata. La testa è in metal...
308,00€
Forma primitiva di alabarda svizzera detta "vouge". Arma derivata da un attrezzo di uso contadino con cui venne equipaggiato il nerbo delle milizie cantonali durante le prime battaglie per l'indipende...
313,00€
Alabarda alla tedesca, in uso soprattutto presso le milizie imperiali durante il XV secolo. Testa in ferro forgiato e lavorato a mano, costituita da scure bombata, lunga cuspide a punta e becco dorsal...
1.890,00€
340,00€ 320,00€
340,00€ 320,00€
340,00€ 320,00€
750,00€
2.200,00€
592,00€ 540,00€
139,90€ 119,90€
1.830,00€
1.830,00€ 1.750,00€
239,00€