370,00€ 330,00€ (IVA inclusa) EUR
- Disponibilità:
- In Stock
- Codice Prodotto:
- 1376
- Marca:
- Medieval-Armour.com
Benvenuto accedi login oppure crea un Account.
370,00€ 330,00€ (IVA inclusa) EUR
Il bacinetto era una tipologia di elmo di origini italiane in uso nell'Europa medievale (XIV secolo). Si distingue per la forma appuntita, leggermente inclinata all'indietro, del coppo. Differentemente dalla cervelliera, suo archetipo, il bacinetto era dotato di un camaglio agganciato al coppo e non da calzarsi sotto all'elmo. Complice la massiccia diffusione, il manufatto venne arricchito da parti aggiuntive per la protezione del viso: nasali prima e visiere corazzate poi. Al principio del XV secolo, lo si rinforzò sostituendo il camaglio con una gorgiera a piastre metalliche.
questo bacinetto medievale è un elmo che protegge l'intera testa, il collo protetto da un camaglio, un pezzo di cotta di maglia che cade sul collo e sulle spalle. il camaglio era fissata a una cinghia di cuoio trattenuta sul bordo inferiore del bacinetto da una serie di graffette (vervelle).
Il bacinetto fu la tipologia di elmo più in uso durante la Guerra dei Cento Anni. Venne soppiantato nel Quattrocento dalla celata e dalla bigoncia.
Il bacinetto compare in Italia al volgere del XIII secolo. La parola "bazineto" figura in un documento padovano datato 1281 per descrivere una tipologia di elmo in uso alla fanteria cittadina. Si trattò, originariamente, di un'evoluzione della cervelliera, dalla quale si distingue per il coppo appuntito, che venne rapidamente impiegata in sostituzione del troppo ingombrante grande elmo. Alla base dell'evoluzione ci fu, forse, l'influsso sull'operato degli armorari italiani di modelli d'elmo orientali: bizantini o turchi.
un coppo in metallo con sommità appuntita e rivolta all'indietro, discendente sulle guance e la nuca del portatore. Per mezzo di una fila di piccoli fori sui bordi un'imbottitura interna veniva fissata al coppo, onde rendere l'oggetto non solo più confortevole, ma anche più idoneo ad assorbire gli urti inflittigli
Per il massimo comfort, il casco è dotato di rivestimento interno (imbottitura in pelle imbottita) e sottogola (sottogola).
Questo elmo medievale è ideale per il combattimento ma anche per le parate rievocative medievali.
Su richiesta è possibile avere la vasca medievale in acciaio inox con supplemento.
Gli elmi medievali subirono molte modifiche durante il Medioevo, perché nel Medioevo l'arte di produrre armature era molto evoluta, i vari cavalieri e nobili del tempo avevano il loro stile nell'armatura, come se stavano partecipando a una competizione di stile oltre a partecipare a una competizione militare. È per questo motivo che la sezione degli elmi medievali è così vasta e ricca di stili diversi. Questi elmi medievali sono prodotti in Italia, fedeli all'antica tradizione artigianale degli armaioli italiani che, dal Medioevo, si è tramandata di generazione in generazione per arrivare ai giorni nostri. Siamo gli unici in grado di offrirti una vasta gamma di elmi medievali di alta qualità dal punto di vista funzionale, per garantirti il massimo comfort e una buona protezione durante il combattimento, un prodotto eccezionale dal punto di vista artistico ad un prezzo interessante poiché non ci avvaliamo di intermediari commerciali, con l'aggiunta della possibilità di personalizzare a vostra misura elmi medievali.
350,00€ 320,00€
Elmo da cavaliere chiamato anche celata (Armet in inglese) è un tipo di elmo sviluppato nel XV secolo. È stato ampiamente utilizzato in Italia, Francia, Inghilterra, Paesi Bassi e Spagna. Si è ...
5/5
180,00€ 160,00€
Elmi bizantini riprodotti secondo fonti iconografiche, questi elmi del X secolo, molti romani senza guance, forgiati da un unico pezzo di calotta d'acciaio leggermente arrotondata, ma conica. Questi e...
170,00€
Elmo Normanno - elmo normanno da combattimento con protezione del viso, con calotta semisferica e corona in cuoio e maschera facciale con fessure oculari, interamente realizzato in acciaio lavorato...
108,00€
Elmo templare cilindro-conico, tra le prime versioni realizzate di armatura a protezione completa della testa tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo. Usato dalla cavalleria pesante, di ...
5/5
170,00€ 150,00€
Elmi bizantini riprodotti secondo fonti iconografiche, questi elmi del X secolo, molti romani senza guance, forgiati da un unico pezzo di calotta d'acciaio leggermente arrotondata, ma conica. Questi e...
70,00€
L'elmo medievale Cervelière è un elmo sviluppato nell'Europa occidentale nel Medioevo classico, apparso nella prima metà dell'VIII secolo, spesso rappresentato nell'arte. Sebbene i guerrieri usassero ...
130,00€
L'elmo con cappello in ferro è realizzato a mano in lamiera d'acciaio spessa 1,2 - 1,5 - 2 mm. Replica di un cappello di ferro del XII secolo. Perfettamente adatto per il combattimento da esibizione.Q...
240,00€
Il bacinetto era una tipologia di elmo di origini italiane in uso nell'Europa medievale (XIV secolo). Si distingue per la forma appuntita, leggermente inclinata all'indietro, del coppo. Differentement...
140,00€
L'elmo da insalata è un elmo indossato dal XV secolo al XVI secolo. Si tratta di un'evoluzione del "cappello d'arme" ed è sicuramente il tipo di elmo più diffuso nell'ultima parte del XV secolo sia pe...
320,00€ 240,00€
Elmo Bacinetto per armatura da cavallo, corsaletto da corazza in uso tra la fine del XVI secolo e gli inizi del XVII. Elm Bacinetto dotato di un frontale a tesa rialzabile e di una ventaglia in...
80,00€
L'elmo cerebrale nasale medievale è un elmo sviluppato nell'Europa occidentale nel Medioevo classico, apparso nella prima metà dell'VIII secolo, spesso rappresentato nell'arte. Sebbene i guerrieri usa...
390,00€ 350,00€
Il bacinetto era una tipologia di elmo di origini italiane in uso nell'Europa medievale (XIV secolo). Si distingue per la forma appuntita, leggermente inclinata all'indietro, del coppo. Differentement...
320,00€ 240,00€
Elmo chiamato grande armatura del capo, sviluppata dal bacinetto a visiera eliminando il camaglio, allungando il coppo e fornendo il copricapo di una barbozza fissa o girevole sulle bande. Le f...
155,00€
Elmo vichingo chiamato da Gjermundbu, con mascherina in metallo per proteggere occhi e naso, realizzato interamente in acciaio, realizzato a mano con l'applicazione di un laccio da collo in rete, berr...
5/5
146,00€
45,00€
144,00€
38,00€
68,00€
80,00€
100,00€
60,00€
100,00€
80,00€
100,00€
80,00€