Benvenuto accedi login oppure crea un Account.
Elmo del Gladiatore, indossato da Massimo Decimo Meridio dell'arena per incutere timore nei propri avversari e nascondere allo stesso tempo la sua vera identità. Realizzato in ferro lavorato a mano. Dotato di una maschera dal disegno originale con spunzone ad altezza fronte. Indossabile
versione standard:
ideale per la testa circonferenza fino a 60 cm
Dimensione (anteriore a quella posteriore): 24,5 cm
Dimensione da orecchio - orecchio: 20 cm
Peso: circa. 1,6 kg
spessore del materiale: circa. 1,6 mm
174,90€
Riproduzione autentica di un Elmo Romano Coolus - di tipo C, del I secolo d.C., l'originale è stato trovato vicino a Schaan, comune del Principato del Liechtenstein. ...
204,90€
Elmo Romano Cavalleria Ausiliaria Buch. Gli storici ritengono che fosse indossato dalla cavalleria, così come da fanteria. Questo elmo presenta una calotta più profonda con paragnatidi più...
139,00€
Elmo Romano da Arciere Ausiliario primi Secoli d.C. si tratta di un elmo ogivato con paraguance e paranuca a scaglie tipico degli arcieri orientali inquadrati nelle coorti ausiliarie dell'esercito ...
260,00€
Il Thraex, appartenente ad una delle categorie gladiatorie pesanti, riconoscibile per l'elmo sormontato da una cresta, spesso ornato di piume e dotato di visiera a protezione del volto. Il resto delle...
139,90€
Elmo Romano del tipo Imperiale Italico C della seconda metà del I secolo d.C. , riproduzione autentica da un originale trovato a Cremona. Paranuca ampio e basso a protezione di c...
109,90€
Corazza Greca anatomica, acciaio 1,2 mmQuesta corazza greca indossabile è composta da due parti in acciaio: anteriore anatomico e protezione schiena. Ci sono sei cinturini in pelle per la regolazione ...
220,00€
Elmi bizantini riprodotti secondo fonti iconografiche, questi elmi del X secolo, molti romani senza guancia, forgiati da un unico pezzo di calotta d'acciaio leggermente arrotondata, ma conica. Questi ...
65,00€
l'uso di schinieri a protezione della parte inferiore delle gambe è documentato sin dall'antica Grecia, nonchè tra i popoli italici preromani, indossati forse solo dai guerrieri più facoltosi....
230,00€
l'oplomaco era una tra le categorie gladiatorie più pesanti. Combatteva armato di una lancia e di una corta spada (il gladio). Le sue difese erano costituite da un piccolo scudo, schinieri alle gambe,...
175,00€
l'uso di schinieri a protezione della parte inferiore delle gambe è documentato sin dall'antica Grecia, nonchè tra i popoli italici preromani, indossati forse solo dai guerrieri più facoltosi. Con la...
240,00€
Elmi bizantini riprodotti secondo fonti iconografiche, questi elmi del X secolo, molti romani senza guance, forgiati da un unico pezzo di calotta d'acciaio leggermente arrotondata, ma conica. Questi e...
240,00€
Elmi bizantini riprodotti secondo fonti iconografiche, questi elmi del X secolo, molti romani senza guance, forgiati da un unico pezzo di calotta d'acciaio leggermente arrotondata, ma conica. Questi e...
89,90€
Riproduzione di un elmo celtico di ca. 300-200 a.C. denominato La-Tène culture, prende il nome da un villaggio situato sulle sponde del lago di Neuchâtel (Francia), dove nel 1857 Hansli Kopp s...
168,00€
Elmo romano di tipo "Imperiale Gallico" della metà del I secolo d.C. sormontato da una cresta in crine di cavallo rossa posta su un cimiero. Elmo progettato secondo lo stile di un elmo legionar...
270,00€
109,00€
32,00€
39,00€
39,00€
39,00€
139,00€ 129,00€
145,00€ 108,00€
660,00€
660,00€
660,00€
730,00€
660,00€
660,00€
210,00€
30,00€
30,00€
69,00€