Benvenuto accedi login oppure crea un Account.
2.830,00€ 2.130,00€
Armatura Medievale da Cavaliere completamente indossabile e funzionale. Armatura Medievale da Cavaliere comprende tutte le parti dell'armatura, che sono mostrati nell'immagine. Armatur...
5/5
1.000,00€
Armatura Medievale da muro composta dalle seguenti parti: 1- Elmo bacinetto, elmo chiuso realizzato manualmente in acciaio al carbonio pienamente indossabile, in uso alla cavalleria pesa...
264,00€ 250,00€
Dalla bottega artigiana, ove da decenni vengono forgiate armi e armature medioevali che contribuiscono a ridare vita ai miti e alle leggende dei cavalieri, ecco una nuova creazione: l'Arco di Legol...
5/5
3.000,00€ 2.280,00€
Riproduzione di un'armatura templare, riprende i modelli quattrocenteschi, richiamando la simbologia dei Templari, sia nell'elmo pentolare generalmente utilizzato dai Crociati in Terra Santa che nelle...
2.880,00€ 2.160,00€
Armatura templare completamente indossabile e funzionale. L'armatura templare, riprende i modelli quattrocenteschi, richiamando la simbologia dei Templari, sia nell'elmo (Gran Elmo) generalmente utili...
3.000,00€ 2.280,00€
Armatura templare in acciaio scuro, pezzi brunitiL'Armatura Templare è composta da:- Elmo templare - Elmo incrociato templare che offre una protezione completa della testa. Questa armatura templa...
5/5
160,00€
Ascia di Ragnar Lothbrok - Battle ReadyL'arma preferita di Ragnar Lothbroks, la sua ascia, fu essenziale nella sua ascesa da agricoltore a jarl e infine da jarl a re. Guidati da Odino e fermamente con...
29,60€
Balestrino a pallottole atto a lanciare piccoli sassi. Versione di dimensioni ridotte della più grande balestra a pallottole usata per la caccia durante il XVI secolo, era costruita soprattutto...
135,00€
Caligae romane tipo Mainz. Sandali in cuoio calzati dai legionari romani sicuramente sino a tutto il II secolo d.C. La parte superiore, ricavata da un unico pezzo di cuoio, fasciava tutta la parte ...
158,00€
cappuccio con gorgiera e mascherina triangolare - Adatto per esibizioni di combattimento - Questo prodotto copre completamente la spalla ed è dotato di un autentico ritaglio quadrato del vis...
4.030,00€
Carlo V armatura-finitura oro-MartoSebbene l'origine dell'armatura da combattimento risalga al periodo egizio, sviluppandosi con i Greci e i Romani, l'armatura medievale più conosciuta, formata da pia...
438,00€
Comprende: Sopravveste con bottoni foderato in lino Camicia modello -A- Chausses B Cintura modello -F- Cappuccio in lana con bottoni o bordo a foglie Non sono comprese: Le scarpe Te...
660,00€
La corazza è la parte fondamentale dell'armatura medievale composta dal pettorale e dal retro o schiena a lamine. Questa parte d'armatura assicurava una protezione ottima del torso del guerriero. ...
730,00€
La corazza è la parte fondamentale dell'armatura medievale composta dal pettorale e dal retro o schiena a lamine. Questa parte d'armatura assicurava una protezione ottima del torso del guerriero. ...
660,00€
La corazza è la parte fondamentale dell'armatura medievale composta dal pettorale e dal retro o schiena a lamine. Questa parte d'armatura assicurava una protezione ottima del torso del guerriero. ...
660,00€
La corazza è la parte fondamentale dell'armatura medievale composta dal pettorale e dal retro o schiena a lamine. Questa parte d'armatura assicurava una protezione ottima del torso del guerriero. ...
660,00€
La corazza è la parte fondamentale dell'armatura medievale composta dal pettorale e dal retro o schiena a lamine. Questa parte d'armatura assicurava una protezione ottima del torso del guerriero. ...
660,00€
La corazza è la parte fondamentale dell'armatura medievale composta dal pettorale e dal retro o schiena a lamine. Questa parte d'armatura assicurava una protezione ottima del torso del guerriero. ...
146,00€
cotta di maglia, ID8mm, annerito Questa maglia di questa cotta di maglia è composta da anelli rotondi e senza rivetti. La superficie degli anelli è annerita e offre una discreta protezione contro la ...
139,00€
Descrizione: Giacca Ranger in pelle con maniche staccabili, chiusura frontale con lacci. Materiali: In pelle nera o marrone. Taglia: fatto su misura Note: Colore della pelle soggetta a possib...
120,00€
Collare ad anello, XV secoloprodotto a mano.Tempi di produzione:10 giorni lavorativiCollare ad anello, XV secolo Collare ad anello, XV secoloColletto ad anelloIl collare ad anello o collare corazzato ...
120,00€
Grembiule vichingo sec. X Periodo, fonti: Haithabu/Hedeby; X secolo. Materiali: Lino. Note: Cucitura a macchina non visibile dall'esterno. Disponibile anche con cucitura a mano. costr...
22,00€
Mazzafrusto da cavallo a una testa. Arma da botta articolata ad alto potere di impatto, in uso soprattutto in Europa centrale tra il XII e il XV secolo. Utilizzata nel combattimento a distanza ravv...
70,00€
Sandali fantasy-medievali in cuoio ingrassato e suola in gomma antisdrucciolo. Materiali: Cuoio marrone, gomma. Note: Colore della pelle soggetta a possibili variazioni cromatiche, maggiori informa...
120,00€
Sciabola per Champagne con scatola di legno (sciabola francese napoleonica in briquet)Sciabola a lama corta di origine francese, la cosiddetta briquet fu introdotta alla fine del 18° secolo e divenne ...
170,00€
Scudo Medievale liscio rinforzato ai margini con ribattini da ornamento. Da imbracciare. Interamente realizzata in ferro lavorato a mano e spazzolato. Ebbe struttura, dimensioni e fo...
409,00€
Spada scandinava del periodo Vendel con impugnatura in ottone stagnato, lama in acciaio di DamascoQuesta bellissima spada del periodo Vendel è modellata su un reperto finemente lavorato e riccamente d...
449,00€
Spada vichinga di Dybäck con fodero, XI sec., lama in acciaio di DamascoQuesta splendida spada vichinga a una mano si basa su un pezzo archeologico trovato intorno al 1870 in una torbiera a Dybäck - a...
305,00€
Spada vichinga di Dybäck con fodero, XI sec., lama temperataQuesta splendida spada vichinga a una mano si basa su un pezzo archeologico trovato intorno al 1870 in una torbiera a Dybäck (Skåne, una par...
52,40€
Spadone con fornimento spagnolo caratterizzato da bracci dell'elso ramificati e ricurvi verso la lama a mo' di corolla floreale. Lama a doppio filo a sezione romboidale, molto larga sotto l'elso, va ...
234,00€
- Periodo: X sec. - Fonti: da originali ritrovati in Svezia. - Realizzate interamente a mano con tecniche medievali. - Materiali: Pelle, cuoio - Note: Disponibili in tutte le misure...
26,00€
Riproduzione in miniatura di Excalibur, la mitica spada di Artù di Britannia, donata al re, secondo la leggenda, dalla Dama del Lago. Il tagliacarte ha lama in acciaio ed elsa in metallo fuso. Lunghe...
188,00€
Usbergo, acciaio armonico, ID 8 mm, non trattata - Pronto per la battaglia - Un usbergo è una cotta di maglia a maniche lunghe fino al ginocchio. In Europa questa cotta di maglia era già utilizza...
228,00€
Vikings - Armi di FlokiFloki è un geniale costruttore di navi e progetta e costruisce il prototipo della nuova generazione di navi vichinghe che possono navigare attraverso l'oceano aperto ma anche su...
34,00€
Arco medievale a doppia curvatura di derivazione orientale, ma in uso in tutti i paesi europei. Al centro è provvisto di una faretra portafrecce. Realizzato in legno e impugnatura rinforzata con stoff...
72,00€
Ascia bipenne cerimoniale costituita da un manico in legno tornito e da una testa in metallo fuso a doppia mezzaluna, decorata con incisioni a rilievo. Lunghezza totale 71 cm....
19,00€
Riproduzione in scala di un balestrino, detto anche balestra a pistola per via del caratteristico teniere che s'inarca dietro lo scatto della noce. Considerata un'arma insidiosa, perché poteva esse...
20,20€
Cofanetto in legno a forma di baule interamente realizzato in legno lavorato a mano. Provvisto di cerniera con serratura in ferro. Ornato con borchie in metallo ottonato. Dimensioni 10 x 22 x 10 cm....
660,00€
La corazza è la parte fondamentale dell'armatura medievale composta dal pettorale e dal retro o schiena a lamine. Questa parte d'armatura assicurava una protezione ottima del torso del guerriero. ...
109,00€
Descrizione: Giacca da Barbaro in pelle senza maniche, chiusura frontale con lacci. Materiali: In pelle nera o marrone. Taglia: fatto su misura Note: Colore della pelle soggetta a possibili variazi...
28,00€
Espositore da tavolo adatto a tre posti per tagliacarte della collezione Marto. Realizzato con base in legno sagomato e castello in metallo ottonato. Attenzione: i tagliacarte non sono compresi! Tagli...
210,00€
Descrizione: Abito ampio a campana privo di maniche. Popolare presso i ceti alti. Le fonti sono molteplici: prevalentemente dipinti italiani del 1400. Materiali: In velluto - foderato in lino Note: Cu...
120,00€
Collare ad anello, XV secoloprodotto a mano.Tempi di produzione: 10 giorni lavorativiCollare ad anello, XV secolo Collare ad anello, XV secoloColletto ad anelloIl collare ad anello o collare corazzato...
18,00€
Riproduzione in scala di mazzafrusto da cavallo a tre teste. Arma da botta molto efficace nelle mischie serrate, in uso tra il XII e il XV secolo soprattutto in Europa centrale. Manico in legn...
420,00€
Le braccia dell'armatura sono elementi costitutivi dell'armatura medievale per i soldati, consentendo loro di piegarla per combattere. I pezzi di armatura sono collegati tra loro da cinghie rivettate....
400,00€
L’araldica rappresenta la scienza del blasone, cioè lo studio degli stemmi, le loro regole, il loro simbolismo. Nati alla fine dell’XI secolo per esigenze prettamente militari, l’uso degli stemmi...
170,00€
Scudo in uso nel Medioevo a tre punte rinforzato ai margini con ribattini da ornamento, interamente realizzata in acciaio lavorato a mano e spazzolato. Peso: 2.068 gr - cm 70 x 40 x 8...
290,00€
Scudo templare in metallo verniciato, di forma triangolare.scudo utilizzato nel Medioevo, l'uso di questo scudo è stato principalmente tra il IX e l'XI secolo.perfetto per rievocazioni storiche e per ...
52,40€
Spadone cerimoniale a lama lunga, a doppio filo e sezione romboidale, incisa per metà della sua lunghezza. Il fornimento è in metallo ottonato con impugnatura affusolata e pomolo a cinque lobi cesella...
294,00€ 259,00€
Stivali Medievalidel periodo: Stile XV sec. - Fonti: Da un originale della metà del 1400 conservato al London Museum. - Realizzate interamente a mano con tecniche medievali. - Materiali...
294,00€ 170,00€
Stivali Calcei tipo Zwammerdam del periodo: III-IV sec. - Fonti: Da un originale del III-IV sec. ritrovato a Zwammerdam. - Realizzate interamente a mano con tecniche medievali. - M...
245,00€
Secolo X, 735 a Birka - Haithabu/Hedeby. Materiali: Lana, lino Note: Il ricamo è fatto interamente a mano, lo stile decorativo è quello ritrovato su di una cintura proveniente a Birka - Haithabu/Hedeb...
146,00€
Questa cotta di maglia è composta da anelli rotondi e senza rivetti. La superficie degli anelli è annerita e offre una discreta protezione contro la corrosione. Chiamiamo questa particolare maglia BMS...
25,00€
Arco semplice di derivazione orientale, in uso in particolare nei paesi dell'Europa mediterranea, caratterizzato dalla controcurvatura dei flettenti. Costruito interamente in legno era utilizzato s...
4.890,00€ 3.850,00€
Armatura da torneo con celata, in metallo rifinito decorato e con patina anticata; con scudo di Riccardo I Cuor di Leone e lancia. * Finitura nera.* Decorazioni in oro.* Elmo templare c...
54,00€
Ascia da guerra tedesca del XIV secoloReplica decorativa di un'ascia medievale, utilizzata principalmente dai mercenari tedeschi.Dettagli:- lunghezza totale incluso albero in legno shisam: ca. 69 cm- ...
32,00€
Balestrino, detto anche balestra a pistola per via del caratteristico teniere che s'inarca dietro lo scatto della noce. Considerata un'arma insidiosa, perché poteva essere occultata facilmente ...
18,40€
Cofanetto in legno a forma di baule interamente realizzato in legno lavorato a mano. Provvisto di cerniera con serratura in ferro. Dimensioni 15 x 18 x 10 cm....
37,00€
Simili cuffie sono state ritrovate a Coppergate, Lincoln e Dublino Materiali: lino Note: Cucitura a macchina non visibile dall'esterno. Disponibile anche con cucitura a mano. A). Cuffia in stile Coppe...
110,00€
Descrizione: Gilet e panciera in pelliccetta d'agnello. Materiali: In pelle beige, marrone o grigia. Taglia: fatto su misura Note: Colore della pelliccia soggetta a possibili variazioni cromatiche...
199,50€
Tipico elmetto da cavallo europeo del XVI secolo, indossato dagli uomini d'arme di solito in abbinamento a un'armatura completa. Provvisto di visiera mobile con fessura per gli occhi, ventaglia...
358,80€
Descrizione: Questo modello è copiato da quelli presenti nella "Cavalcata dei Magi" di Benozzo Gozzoli di altri artisti del '400 italiano. Maniche con disegno a melograno. Materiali: In lana, fustagno...
120,00€
Collare ad anello, XV secoloprodotto a mano.Tempi di produzione: 10 giorni lavorativiCollare ad anello, XV secolo Collare ad anello, XV secoloColletto ad anelloIl collare ad anello o collare corazzato...
270,00€
Manopola Medievali a dita separate e articolate con manichino al polso. Componenti dell'armatura medievale da combattimeneto. Tipica della prima metà del XV secolo. Queste parti dell'armatu...
9,30€
Riproduzione in scala di mazzafrusto da cavallo a due teste. Arma da botta molto efficace nelle mischie serrate, in uso tra il XII e il XV secolo soprattutto in Europa centrale. Manico in legno nazion...
56,00€
Pannello in legno sagomato, provvisto di un occhiello per essere appeso al muro. Espone la riproduzione ornamentale di una spada da lato spagnola del XVI secolo, acquistabile separatamente (art. S/E12...
190,00€
Scudo medievale con capo a tre punte e rinforzato ai margini con ribattini da ornamento. Da imbracciare. Interamente realizzata in acciaio lavorato a mano e spazzolato. Ebbe struttura, dime...
32,00€
Spada spagnola da lato risalente al XVI secolo, riconoscibile dal tipico fornimento con i bracci dell'elso multipli ripiegati verso la lama a mo' di corolla. La lama a due fili e punta è realizzata in...
234,00€ 160,00€
Stivali Medievalidel periodo: Stile XV sec. - Fonti: Da un originale della metà del 1400 conservato al London Museum. - Realizzate interamente a mano con tecniche medievali. - Materiali...
22,00€
Arco semplice di derivazione orientale, in uso in particolare nei paesi dell'Europa mediterranea, caratterizzato dalla controcurvatura dei flettenti. Costruito interamente in legno era utilizzato s...
20,00€
Riproduzione in miniatura di balestra a fucile, così chiamata per la particolare forma del teniere, con gobba scalinata dietro lo scatto della noce e calcio a fucile. In uso in Europa nei secoli XV...
25,90€
Cofanetto a forma di libro interamente realizzato in legno lavorato a mano. La "copertina" superiore funge da coperchio che si solleva tramite due cerniere in ferro ed è provvista di una serrat...
784,00€
Descrizione: l'abito da Ladro, con caratteristiche di agiatezza dei movimenti. Il ricco farsetto è però parzialmente occultato dal cappuccio e dal corpetto in cuoio tipici dei ladri. Materiali: cuo...
273,60€
Fonti: Sec. XV - Rogier Van Der Weyden ed altri pittori fiamminghi. Materiali: Fustagno, lino o lana. Cucitura a macchina non visibile dall'esterno. Disponibile anche con cucitura a mano. Tessuti e c...
84,00€
Gorgiera francese, 13 secolo, 1,6mm in acciaio dolceQuesta è una ricostruzione molto attraente e indossabile di una gorgiera francese del XIII secolo. L'originale è stato esposto nella Wallace Collect...
280,00€
Manopola italiana a dita separate e articolate, con manichino a cuspide al polso e guanto in pelle. Il guanto è cucito a mano su una fodera di strisce di pelle inchiodate con rivetti ai bordi d...
34,70€
Mazzafrusto da cavallo a tre teste. Arma da botta articolata ad alto potere di impatto, in uso soprattutto in Europa centrale tra il XII e il XV secolo. Utilizzata nel combattimento a distanza ravvici...
202,00€ 148,00€
Scarpe medievali, fonti: Stile comune dalla fine XIII agli inizi XV sec. - Da un originale della fine del 1300 conservato al London Museum. Realizzate interamente a mano con tecniche medievali. Mat...
190,00€
Scudo medievale con capo a tre punte e rinforzato ai margini con ribattini da ornamento. Da imbracciare. Interamente realizzata in acciaio lavorato a mano e spazzolato. Ebbe struttura, dime...
290,00€
Periodo - Fonti: Caratterizzato da pieghe sia sul davanti che sulla schiena. Dipinti francesi ed italiani del '400 (Mantegna, Foquet ecc,). Materiali: In lana - foderato in lino Note: Apertura frontal...
32,00€
Spada da lato italiana del XVII secolo. Lama a due fili e punta in acciaio a sezione esagonale, sgusciata fino al medio con decorazione, adatta a colpire di punta. Elso in metallo ottonato, finemente ...
200,00€
Usbergo, maglia di ferro, conosciuta fin dall'antichità ma perfezionata solo nel Medioevo; Infatti riapparve in Europa nel XII secolo come principale armamento difensivo del cavaliere Costituit...
30,50€
Arco tradizionale, di derivazione orientale, perché caratterizzato da controcurvature alle estremità dei flettenti. In uso in tutti i paesi europei. Specifico per uso venatorio. Completo di due frecce...
37,00€
chiamata per la particolare forma del teniere, con gobba scalinata dietro lo scatto della noce e calcio a fucile. In uso in Europa nei secoli XVII-XVIII per fini ludici come il tiro a segno. Le sue di...
15,40€
Cofanetto a forma di libro interamente realizzato in legno lavorato a mano. La "copertina" superiore funge da coperchio che si solleva tramite due cerniere in ferro. Le "pagine" sono dipinte in color ...
139,00€
Descrizione: Giacca in pelle senza maniche, chiusura frontale con passalacci in metallo e laccio unico. Materiali: In pelle nera o marrone. Taglia: fatto su misura Note: Colore della pelle sogget...
238,00€
Usbergo, maglia di ferro, conosciuta fin dall'antichità ma perfezionata solo nel Medioevo; Infatti riapparve in Europa nel XII secolo come principale armamento difensivo del cavaliere Costituit...
220,00€
Tipico Elmo Medievale da Combattimento, indossato dagli uomini d'arme di solito in abbinamento a un'armatura completa. Provvisto di visiera mobile con fessura per gli occhi, ventaglia montata s...
5/5
68,00€
Supporto da tavolo adatto ad esporre tutti i sei tagliacarte della collezione dark fantasy della Marto. Composto da una base in materiale plastico nero lucido e reggilame a ruota in metallo fuso. Atte...
262,80€
Caratterizzato dall' allacciatura frontale e sulle maniche. Questo modello è copiato da quelli presenti nelle opere di Memlinc e di altri artisti del '400 italiano e fiammingo. Materiali: In lana o fu...
34,70€
Mazzafrusto da cavallo a tre teste. Arma da botta articolata ad alto potere di impatto, in uso soprattutto in Europa centrale tra il XII e il XV secolo. Utilizzata nel combattimento a distanza ravvici...
37,00€
Pannello in legno sagomato, provvisto di occhiello per essere appeso al muro. Espone la riproduzione ornamentale di un'ascia da battaglia acquistabile anche separatamente (art.16/1.01). Dimensioni 65 ...
204,00€ 170,00€
Scarpe medievali, modello A: XIII sec. inizi del XIV sec. - fonti iconografiche, London Museum. Scarpe medievali, modello B: Dalla metà del XIII sec. alla metà del XIV sec. - Fonti iconogra...
204,00€ 170,00€
Scarpa medievale, metà del XIII sec. alla metà del XIV sec. - Fonti iconografiche - London Museum. Scarpe medievali realizzate interamente a mano con tecniche medievali. Materiali: Pe...
204,00€ 170,00€
Scarpa medievale, metà del XIII sec. alla metà del XIV sec. - Fonti iconografiche - London Museum. Scarpe medievali realizzate interamente a mano con tecniche medievali. Materiali: Pe...
204,00€ 170,00€
Scarpe medievale, XIV sec. alla metà del XV sec. - Fonti iconografiche - London Museum. Scarpe medievali realizzate interamente a mano con tecniche medievali. Materiali: Pelle, cuoio....
190,00€
Scudo "a mandorla" convesso al capo e coi margini laterali arcuati, appuntati verso il basso, è rinforzato ai margini con ribattini. Usato fino alla fine del '200. Ebbe struttura, dimension...
170,00€
Scudo Normanno chiamato anche come Scudo a Mandorla causa della caratteristica forma allungata e arrotondata al capo, conosciuto per il fatto di essere raffigurato più volte nella tappezzeria ...
312,00€
Materiali: Fustagno, velluto, lino, lana. Cucitura a macchina non visibile dall'esterno. Disponibile anche con cucitura a mano. Colori soggetti alla disponibilità del momento. ...
32,00€
Spadino o striscia italiana del XVIII secolo, probabilmente di origine veneta. La lama a doppio filo e punta è realizzata in acciaio, con sguscio e decorazione al forte. l'elso, in metallo ottonato, è...
95,00€
Materiali: in lino Disponibile anche in tela di lino naturale. Cucitura a macchina non visibile dall'esterno. Disponibile anche con cucitura a mano. ...
420,00€
Corazza Italiana, composta da petto e schiena a proteggere la parte del tronco. Italia, in uso a partire dalla seconda metà del XV secolo. Realizzata in acciaio con cinghie con fibie. Può a...
25,00€
Faretra per arco con tre frecce. Realizzata completamente in pelle e cucita a mano, con tre frecce di legno e cuspidi dentate di metallo. le piume sono di struzzo. Dimensioni 69x7x3cm peso 130 gr...
26,70€
Faretra per balestra con tre dardi. La faretra è realizzata in pelle e interamente cucita a mano. Si restringe verso il basso. I tre dardi o quadrelle sono in legno aventi la cuspide conica in metallo...
179,00€
Descrizione: Farsetto lungo, chiusura frontale con bottoni, ampie maniche rigonfie. Materiali: In panno, fustagno, o tessuto fantasia effetto seta, foderato in cotone. Taglia: fatto su misura Not...
57,00€
Pannello in legno sagomato, provvisto di occhiello per essere appeso al muro. Espone la riproduzione ornamentale di una spada da lato del XVI secolo con elsa a conchiglia, acquistabile anche separatam...
204,00€ 185,00€
Scarpe medievali basse modello A: 1350 -1450 circa - fonti iconografiche, London Museum. Scarpe medievali basse modello B - 1250 -1450 - fonti iconografiche -London Museum. - Realizzate int...
32,00€
Spada d'onore italiana risalente alla prima metà del XIX secolo portata in occasione di parate e cerimonie. Una spada simile appartenne al generale inglese G.W. Tibell. La lama a doppio filo e punta è...
42,50€
Trebbio da cavallo in uso in Europa durante il XV-XVI secolo. Differisce dalla versione da piede principalmente per la lunghezza del manico, molto più corto. Utilizzato nei combattimenti serrati per l...
195,30€
La tipologia di arco dominante in Europa durante il medioevo era quella dell’arco corto, arma utilizzata principalmente per la caccia e solo secondariamente per la guerra. Per arco corto s'intende un’...
2.240,00€ 1.990,00€
Armatura medievale composta da un elmo a coppo alto con cresta e fessura oculare. Ventaglia munita di fessure verticali di aerazione, che danno luogo a una specie di ingabbiatura. Gorgiera da colle...
50,00€
Balestra a fucile, così chiamata per la particolare forma del teniere, con gobba scalinata dietro lo scatto della noce e calcio a fucile. In uso in Europa nei secoli XVII-XVIII per fini ludici come i...
286,80€
La parola farsetto deriva da "farsa" ovvero imbottitura. Questo modello è copiato da quelli presenti nelle opere di Piero della Francesca e di altri artisti del '400 italiano. Materiali: In lana, fust...
195,00€
Materiali: Lana Cucitura a macchina non visibile dall'esterno. Disponibile anche con cucitura a mano. Sfoderato....
50,40€
Martello da uomo d'arme. Arma immanicata da botta di modeste dimensioni usata da uomini a cavallo, diffusa soprattutto in Europa centro-orientale. Usato fino a quasi tutto il XVI secolo con forme fort...
190,00€
Scudo Mediavle triangolare, convesso al capo e coi margini laterali arcuati, appuntati verso il basso, è rinforzato ai margini con ribattini. Usato fino alla fine del '200. Interam...
281,00€
Scure d'arme, in uso in Europa nel XVI secolo. Il nome è un'abbreviazione di scure da uomo d'arme, perchè adoperata soprattutto dagli armigeri di professione che combattevano a cavallo. La test...
32,00€
Spadino o striscia del XVI secolo, portata al fianco dagli ufficiali come arma d'ordinanza. La lama, realizzata in acciaio a due fili e punta, è adatta a colpire di stocco. l'elso, in metallo ottonato...
246,00€ 190,00€
Stivali medievali del periodo tardo XIV sec alla fine del XV sec. Fonti iconografiche, London Museum. - Realizzate interamente a mano con tecniche medievali. ateriali: Pelle, cuoi...
28,00€
Pannello in legno sagomato, provvisto di occhiello metallico per essere appeso al muro. Espone quattro pugnali con lama in acciaio e fornimento elaborato in metallo fuso, riproduzione in miniatura dei...
284,00€
Descrizione: Elegante abito da Mago lungo con ricca abbottonatura frontale. Colletto alto e ampie maniche a pipistrello. Materiali: In panno, velluto o tessuto fantasia effetto seta, foderato in co...
25,00€
Arco semplice di derivazione orientale, in uso in particolare nei paesi dell'Europa mediterranea, caratterizzato dalla controcurvatura dei flettenti. Costruito interamente in legno era utilizzato s...
66,00€
Balestra a fucile, così chiamata per la particolare forma del teniere, con gobba scalinata dietro lo scatto della noce e calcio a fucile. In uso in Europa nei secoli XVII-XVIII per fini ludici come il...
48,00€ 36,00€
Interamente composta da anelli piatti da 8 mm, questa camaglia può essere indossata da sola, su un cuneo per la testa destinato ad assorbire gli urti, o sotto un elmetto di metallo.Berretto in maglia,...
65,00€
Cappuccio di maglia, protezione completa della testa, che lascia libera la parte del viso e scende larga sulle spalle. Fu dapprima tutt'uno con l'usbergo, poi se ne separò nel XIII secolo. In q...
506,40€
Comprende: 246,00 - Farsetto con lacci foderato in lino 50,40 - Camicia modello -B- 123,60 - Calzebraghe XV sec. 25,20 - Mutande C 19,20 - Cintura modello -C-F 42,00 - Capitanesca o cappello a scelta ...
750,00€
Descrizione: Il vestito da Mago è nelle sue caratteristiche più evidenti (maniche ampie e colletto alto) il tipico abito da mago della tradizione fantasy. Comprende: Fascetta con gemma Cuffia da ma...
34,00€
Riproduzione di una mazza d'arme in uso in Europa nel Medioevo. Arma da botta portata appesa alla sella per essere utilizzata durante il combattimento ravvicinato quando lancia e spada non avevano più...
204,00€ 170,00€
Scarpe medievale, XIV sec. alla metà del XV sec. - Fonti iconografiche - London Museum. Scarpe medievali realizzate interamente a mano con tecniche medievali. Materiali: Pelle, cuoio....
64,00€
realizzato in legno, verniciato solo con colore bianco.Puoi dipingerlo nel colore o nello stemma desiderato.C'è una maniglia sul retro.MisurazioniAltezza: ca. 68 cmLarghezza: ca. 51 cmSpessore del mat...
109,00€
Scudo triangolare in uso tra il XIII ed il XIV secolo. Deriva direttamente dal grande scudo triangolare del XII secolo di cui mantiene la forma diminuendo contemporaneamente nelle dimensioni a caus...
281,00€
Scure d'arme, in uso in Europa nel XV secolo. Il nome è un'abbreviazione di scure da uomo d'arme, perchè adoperata soprattutto dagli armigeri di professione che combattevano a cavallo. La testa...
350,00€
Materiali: Fustagno, velluto, lino, lana Cucitura a macchina non visibile dall'esterno. (Disponibile anche con cucitura a mano.) Simile alla sopravveste a pieghe maschile ma lunga fino a ter...
153,00€
Spada vichinga dell'XI secolo con fodero in pelle, pratico smussato, SK-BRiproduzione pronta per la battaglia di una spada a una mano della tarda età vichinga dell'XI secolo.Questa spada è realizzata ...
32,00€
Spada di ordinanza risalente al XIX secolo. Una spada di questo tipo appartenne a Ferdinando I, Re delle due Sicilie. La lama è realizzata in acciaio a due fili e punta a sezione esagonale, sgusciata ...
279,00€ 180,00€
Stivali medievali al polpaccio della seconda metà del '200- prima metà del '300 - London Museum collection. Stivali medievali realizzate interamente a mano con tecniche medievali. Materiali...
34,00€
Pannello in legno sagomato, provvisto di anello metallico per essere appeso al muro. Espone uno scudo in metallo fuso ottonato su cui sono effigiate a rilievo un'aquila coronata in capo e uno stemma c...
15,50€
Arco semplice di derivazione orientale, in uso in particolare nei paesi dell'Europa mediterranea, caratterizzato dalla controcurvatura dei flettenti. Costruito interamente in legno era utilizzato sopr...
2.240,00€ 1.990,00€
Armatura ornamentale che riproduce un modello "alla tedesca" del XV-XVI secolo e per questo chiamata "teutonica", riconoscibile dalle pezze rifinite con angoli e guglie aguzze. l'armatura proposta ...
29,00€
Balestra detta "primitiva" a causa della semplicità del meccanismo di scatto. Infatti la leva di sgancio è posta nella parte superiore del teniere ed agisce direttamente sulla corda, senza l'interp...
522,00€
Comprende: 286,8 - Farsetto con bottoni foderato in lino 46,80 - Camicia modello -C- 96,00 - Calzebraghe separate 32,40 - Mutande B 18,00 - Cintura modello -B- 42,00 - Capitanesca o cappello in lana f...
179,00€
Descrizione: Elegante giacca da Bardo con chiusura frontale ad anelli d'ottone. Materiali: In panno, o tessuto fantasia effetto seta, foderato in cotone. Taglia: fattoa su misura Note: Colori e t...
48,00€
Gorgiera in maglia di ferro indossato a protezione del collo solitamente sopra la casacca o la giubba. Protezione parziale in uso in particolare tra i soldati medievali che non potevano permett...
12,00€
Riproduzione in scala di mazzafrusto da cavallo a una testa. Arma da botta molto efficace nelle mischie serrate, in uso tra il XII e il XV secolo soprattutto in Europa centrale. Manico in legno nazion...
246,00€
Scarpe medievali in cuoio cucite a mano. - Fonti: da un ritrovamento del XII sec. - Periodo: Tardo XII sec. - XIII sec.- London Museum - Realizzate interamente a mano con tecniche medievali. - Mate...
204,00€ 170,00€
Scarpe medievale, XIV sec. alla metà del XV sec. - Fonti iconografiche - London Museum. Scarpe medievali realizzate interamente a mano con tecniche medievali. Materiali: Pelle, cuoio....
204,00€ 170,00€
Scarpe medievale, XIV sec. alla metà del XV sec. - Fonti iconografiche - London Museum. Scarpe medievali realizzate interamente a mano con tecniche medievali. Materiali: Pelle, cuoio....
204,00€ 170,00€
Scarpe medievale, XIV sec. alla metà del XV sec. - Fonti iconografiche - London Museum. Scarpe medievali realizzate interamente a mano con tecniche medievali. Materiali: Pelle, cuoio....
119,00€
Scudo da cavalleria in uso nel XII secolo derivato dal tipo a mandorla del secolo precedente. Presenta forma di triangolo allungato con profilo convesso e capo diritto. Le dimensioni ancora not...
259,00€
Scure da guerra. Modello in uso in Europa centro orientale dalla caratteristica testa a mezzaluna con angolo superiore allungato, adatta a colpire anche di punta. Diffuso a partire dal XIII sec...
32,00€
Spadino o striscia a tazza di origine spagnola del XVII secolo. Portato al fianco dai gentiluomini e usato principalmente per i duelli. Lama acuta in acciaio, con tallone sodo, a doppio filo, inizial...
238,00€
Pannello in legno sagomato, provvisto di anelli metallici per essere appeso alla parete. Espone una ricca combinazione di elementi. Sui lati due riproduzioni ornamentali di spade da lato con elsa a co...
350,00€
Abito stretto in vita e sulle maniche, caratterizzata dall'allacciatura frontale e sulle maniche. (FONTI ICONOGRAFICHE: Antonello Da messina, Piero della Francesca, Cosmè Tura). Materiali: fustagno, l...
25,00€
Balestra detta primitiva a causa della semplicità del meccanismo di scatto. Infatti la leva di sgancio è posta nella parte superiore del teniere ed agisce direttamente sulla corda, senza l'interpos...
60,00€
Calze in lana, Non elasticizzate, Cucitura a macchina non visibile dall'esterno. Disponibile anche con cucitura a mano. Colori soggetti alla disponibilità del momento. ...
20,00€
La carta medievale d’Italia è tratta dalla prima riedizione conosciuta della "Geografia" di Tolomeo che sia mai stata corredata con carte, stampata a Roma nel 1478. Essa illustra la penisola rifacend...
169,00€
Descrizione: Farsetto Bardo corto, chiusura frontale con bottoni, manica rigonfia con polsino. Materiali: In panno, o tessuto fantasia effetto seta, foderato in cotone. Taglia: fattoa su misura N...
50,00€
Gorgiera da uniforme XVI Secolo. Lunetta metallica che viene portata al collo come segno distintivo degli ufficiali. In uso dalla fine del '600 ai giorni nostri presso alcuni eserciti. Inte...
293,00€
Mazzafrusto nella versione in uso in Europa durante il XIII secolo da soldati appiedati. Arma immanicata da botta con alto potere d'impatto, derivata dal trebbio contadino. Manico in legno lavorato...
111,50€
Scudo Normanno detto a mandorla a causa della caratteristica forma allungata e arrotondata al capo. Sviluppato in nord Europa intorno all'XI secolo, forniva ampia protezione ai combattenti a c...
259,00€
Scure da guerra del XII-XIII secolo. Arma inastata corta. Questa particolare versione è conosciuta anche come scure "da geniere", utilizzata per la costruzione di macchine belliche durante gli asse...
258,00€ 190,00€
Stivali medievali al polpaccio XV sec. Fonti: Benozzo Gozzoli e altre fonti iconografiche italiane del '400. London museum. Stivali datati ai primi del '400. Stivaletti medievali rigorosame...
32,00€
Spadino o striscia con fornimento a doppia valva. In uso in Europa nel XVII secolo, portata al fianco da gentiluomini che la adoperavano soprattutto in duello. Lama in acciaio, acuta con tallone sodo...
44,60€
Pannello in legno sagomato, provvisto di occhiello metallico per essere appeso alla parete. Espone uno scudo in metallo brunito ornato con quattro figure lavorate a rilievo. In testa si incrociano due...
156,00€
Periodo e fonti: Abito ampio destinato ai lavoratori e alle classi medio-basse. Questo modello in uso per oltre 3 secoli (XIII-XV) è copiato da quelli presenti nelle opere di Piero della Francesca, Pe...
32,00€
Balestra europea da imbraccio tipica della prima metà del XV secolo che per le sue piccole dimensioni veniva classificata come leggera. Il teniere è in legno nazionale di fibra dura con intagli...
120,00€
La baviera o barbozza è un componente dell'armatura medievale a piastre del tipo gotico, utilizzata come protezione del mento (collo e della parte bassa del viso) durante i combattimenti. In us...
209,00€
Descrizione: Farsetto corto, chiusura frontale con bottoni, decorazione sulla spalla a tagli in stile cinquecentesco Materiali: In panno, o tessuto fantasia effetto seta, foderato in cotone. Tagl...
228,00€
Periodo e fonti: Diffuso in tutta europa nei ceti medio-alti. Materiali: In lana - non foderato. Note: A richiesta è disponibile una versione a mezza ruota con chiusura con lacci. Cucitura a macchina ...
28,80€
Mazzafrusto da cavallo a due teste. Arma da botta articolata ad alto potere di impatto, in uso soprattutto in Europa centrale tra il XII e il XV secolo. Utilizzata nel combattimento a distanza ravvici...
350,00€
Scudo Templare detto a mandorla a causa della caratteristica forma allungata e arrotondata al capo. Sviluppato in nord Europa intorno all'XI secolo, forniva ampia protezione ai combattenti a cavall...
245,00€
Scure da guerra in uso sin dalla tarda antichità presso i popoli del Nord Europa. Il suo utilizzo si diffuse nel continente in seguito alle migrazioni germaniche nel V secolo e si protrasse nei sec...
34,90€
Spada riprodotta in base all'originale conservato nell'Armeria Reale di Madrid ed associato ad Alfonso X re di Castiglia e Leon (1221-1284). La lama a doppio filo e punta è realizzata in acciaio, con ...
143,00€
Torcia composta da manico in legno tornito e verniciato è coronato da una cuffia in ferro battuto brunito che alloggia la sede per una lampadina elettrica. (Lunghezza: 56 cm) Il set completo comprend...
34,60€
Pannello in legno sagomato, provvisto di occhiello metallico per essere appeso alla parete. Espone due stiletti con lama in acciaio e fornimento in metallo fuso ottonato che si incrociano dietro un pe...
915,60€
l'abito comprende: Farsetto nobiliare con maniche rigonfie in broccato (in lana e damasco, fodera seta) con bottoni metallici. € 358.80 (con 30 bottoni in stoffa o in stagno)- Camicia modello -A- ...
84,00€
Ascia bipenne cerimoniale costituita da un manico in legno tornito a vite e da una testa in metallo fuso a doppia mezzaluna, decorata con incisioni a rilievo. Un'ascia da battaglia di alta qualità e ...
27,00€
Riproduzione in scala di una balestra europea da imbraccio tipica della prima metà del XV secolo.Il teniere è in legno nazionale di fibra dura con intaglio e decorazioni floreali. La corda, in ...
120,00€
La Barbozza Medievale o Baviera è un componente dell'armatura medievale a piastre del tipo gotico, utilizzata come protezione del mento (collo e della parte bassa del viso) durante i comb...
680,00€
Costume da Bardo adatto alla sua vita errabonda; una borsa per contenere gli effetti personali e il mantello con il cappuccio per ripararasi dalla pioggia ne sono le testimonianza più lampante. Un t...
26,70€
Coppia di fermalibro in legno sagomato. Sul fianco di ognuno dei terminali è fissata una delle parti (elsa e lama) di uno spadino con elsa spagnola tipico del XVI secolo diviso a metà, in modo che que...
215,00€
Frontale o testiera, parte dell'armatura preposta alla difesa della testa del cavallo, formata da una piastra sagomata con feritoie per garantire al cavallo la visuale e da un spuntone Realizza...
148,00€ 130,00€
Scarponcino medievale con risvolto decorato (disponibile anche senza risvolto). Suola in gomma antisdrucciolo. Disponibile con con punta tonda (come mostrato nella foto) o con lieve punta tria...
310,00€
Scudo Templare detto a mandorla a causa della caratteristica forma allungata e arrotondata al capo. Sviluppato in nord Europa intorno all'XI secolo, forniva ampia protezione ai combattenti a cavall...
128,10€
Spadone medievale a due mani il cui uso era principalmente cerimoniale. Lama in ferro modellato a due fili con taglienti che si rastremano in maniera decisa verso la punta. Fornimento completamente in...
54,60€
Pannello in legno sagomato, provvisto di occhiello metallico per essere appeso al muro. Espone un pettorale in miniatura in metallo brunito, effigiato l'immagine lavorata a sbalzo di un'aquila bici...
795,00€
l'abito comprende: 259,00 - Farsetto con manica rigonfia e bottoni in stoffa (30 circa) 39,00 - Camicia modello -C- 21,00 - Braghe C 113,00 - Calzebraghe XV sec. 21,00 - Mutande C 16,00 - Cintura mode...
35,00€
l'ascia bipenne, dotata cioè di duplice lama, veniva utilizzata da molte popolazioni dell'antichità come arma sacrificale e pertanto considerata come simbolo di potenza divina. A Roma si evolvette, at...
120,00€
La baviera o barbozza è un componente dell'armatura medievale a piastre del tipo gotico, utilizzata come protezione del mento (collo e della parte bassa del viso) durante i combattimenti. In us...
18,00€
Cavalletto d'appoggio per balestra usato solo per il tiro al bersaglio dal XVI secolo in poi. Realizzato interamente in legno nazionale di fibra dura. Adatto per supportare la balestra in minia...
24,00€
Coppia di fermalibro in legno sagomato. Sul fianco di ognuno dei terminali è fissata una delle parti (elsa e lama) di uno stiletto diviso a metà, in modo che questo dia l'impressione di trapassare il ...
205,00€
Descrizione: Giacca con petti sovrapposti. Chiusura con cinghie e fibbie decorate. Materiali: In panno, fustagno, o in robusto tessuto fantasia, foderato in cotone. Taglia: su misura Note: Colori...
180,00€
Guanti da combattimento, Manopole articolate medievali con guanto in cuoio interno, indispensabili nei combattimenti per la protezione delle mani in quando sono tra le parti più esposte ai colpi. ...
310,00€
Scudo templare scudo crociato a forma di mandorla realizzato in metallo, dipinto con croce rossa in uso nel Medioevo, peso: 2,100 gr. dimensioni: 83x41x8cm....
378,00€ 320,00€
Stivali da cavallo medievali del XIV sec, Stivali da cavallo medievali del tardo XIV sec. - Libro della caccia di Gaston Phebus, fonti iconografiche varie del 1400. Realizzate interamente a...
26,00€
Pannello in legno sagomato, provvisto di anello metallico per essere appeso al muro. Espone due pugnalini in metallo fuso brunito con particolari dorati che si incrociano dietro un pettorale in...
29,00€
Riproduzione ornamentale di un'ascia da battaglia da cavallo del XV secolo. Testa in fusione metallica. Il manico è realizzato in legno nazionale in fibra dura e presenta un'impugnatura sagomat...
25,00€
Riproduzione in miniatura di una balestra europea da imbraccio tipica della prima metà del XV secolo.Il teniere è in legno nazionale di fibra dura con intaglio e decorazioni floreali. La corda,...