Benvenuto accedi login oppure crea un Account.
Swiss halberd of the late fifteenth century, a period when the Swiss Confederation is imposed as a military power in Europe resisting the expansionist aims of Burgundy.
Head and worked hand-forged iron, made up of dark flush right cusp tip and small dorsal beak, mounted on a shaft turned wood and craftsmanship.
Finally, the burnishing all'alabarda gives a more rustic look and realistic.
Total length 230 cm. weight 3400 gr.
145,00€
Alabarda del XVI secolo usata dalle fanterie spagnole dell'epoca nelle temibili formazioni serrate dette "tercio". Il manico è in legno ornato da un pennacchio in stoffa frangiata. La testa è in metal...
145,00€
Alabarda del XVI secolo usata dalle fanterie spagnole dell'epoca nelle temibili formazioni serrate dette "tercio". Il manico è in legno ornato da due pennacchi in stoffa frangiata. La testa è in metal...
308,00€
Forma primitiva di alabarda svizzera detta "vouge". Arma derivata da un attrezzo di uso contadino con cui venne equipaggiato il nerbo delle milizie cantonali durante le prime battaglie per l'indipende...
136,20€
Alabarda alla spagnola, in uso alle fanterie nel XVI secolo. La testa in ferro è composta da una scure bombata, una cuspide appuntita in asse con l'asta e un robusto becco a mezzaluna aggiunto al dors...
308,00€
Forma primitiva di alabarda svizzera detta "vouge". Arma derivata da un attrezzo di uso contadino con cui venne equipaggiato il nerbo delle milizie cantonali durante le prime battaglie per l'indipende...
302,00€
Arma in asta per eccellenza, utilizzata sia dalle truppe a cavallo che da quelle appiedate per tutto il corso del Medioevo. Il suo utilizzo era limitato all'impatto iniziale per poi essere sostituita ...
313,00€
Alabarda alla tedesca, in uso soprattutto presso le milizie imperiali durante il XV secolo. Testa in ferro forgiato e lavorato a mano, costituita da scure bombata, lunga cuspide a punta e becco dorsal...
154,00€
Armi in asta con testa in ferro, tipiche delle fanterie europee del XVI secolo. Qui rappresentati in particolare troviamo sei modelli di alabarda (F1-2-3-4-7-8) riconoscibili dalla scure bombata su...
98,00€
Espositore per alabarde a 3 posti. Realizzato in ferro lavorato a mano. Adatto a sostenere qualsiasi modello di alabarda prodotto da Medio Evo. Dimensioni 80 x 52 x 22 cm....
98,40€
Alabarda del XVIII secolo in dotazione a milizie cittadine o guardie di palazzo, soprattutto come arma di rappresentanza. La testa, in ferro, è composta da una scure bombata, cuspide lanceolata in ass...