Benvenuto accedi login oppure crea un Account.
Riproduzione di scibole e pugnali, fedeli riproduzioni di armi antiche. Serie di pugnali del periodo medievale dalle varie forme di lame e impugnature, realizzati in diveri metalli.
120,00€
Sciabola per Champagne con scatola di legno (sciabola francese napoleonica in briquet)Sciabola a lama corta di origine francese, la cosiddetta briquet fu introdotta alla fine del 18° secolo e divenne ...
32,00€
Scimitarra risalente alla prima metà del XVIII secolo. La lama curva, a un tagliente, decorata con arabeschi e simboli orientaleggianti, è realizzata in acciaio. l'impugnatura in metallo ottonato term...
59,00€
Pugnale templare con fodero in pelleQuesto pugnale decorativo dei Cavalieri Templari presenta una lama in acciaio per molle EN45 con un ampio sguscio. I bordi non sono affilati e il codolo completo de...
85,00€
Piccola sciabola della fine del XVIII secolo adottata largamente dai vari reggimenti dell'esercito francese a partire dal 1800 per opera del generale Gassendi. Lama leggermente curva in acciaio a un f...
172,00€
Spada scozzese a lama larga e fornimento ingabbiato. Comparsa nel XVII secolo, divenne l'arma preferita dagli abitanti delle Highland durante i due secoli successivi, accompagnando i guerrieri scozzes...
64,00€
Daga in stile medievale realizzata in fusione metallica, ispirata ad Artù di Britannia. Il fornimento ha pomolo discoidale, impugnatura affusolata rivestita da cordicella metallica stampata ed elsa...
66,00€
Daga o mezza spada in uso nel XV secolo come arma supplementare da soldati di fanteria, in particolare arcieri e alabardieri. La sua forma ricorda proprio quella di una spada, ma di dimensioni ridotte...
74,00€
Daga o mezza spada in uso nel XIV secolo come arma supplementare da soldati di fanteria, in particolare arcieri e alabardieri. La sua forma ricorda proprio quella di una spada, ma di dimensioni ridott...
106,60€
Sciabola tipica usata dai filibustieri nel XVII-XVIII secolo, realizzata in fusione metallica, ornata con i classici simboli della pirateria come il teschio con spade incrociate sul colletto del foder...
45,00€
Pugnale medievale del XIV secolo. Presenta lama in acciaio a doppio taglio e punta con bordi diritti. Il fornimento ha bracci diritti in metallo ottonato, così come il pomello a goccia e impugnatura r...
68,00€
Pugnale vichingo del X secolo. Lama larga a doppio filo e punta realizzata in acciaio lucido. Elso in metallo dorato con corti bracci flessi verso la lama, decorato con incisioni runiche. Impugnatura ...
65,00€
Pugnale Medievale XII - XIV Secolo. Realizzato completamente in ferro con impugnatura costituita da filetti di metallo in trecciole e cordelline a fasce alterne. Lama lunga, sopra lo standard e acumin...
78,00€
Pugnale medievale. La lama acuminata, adatta a colpire di punta, è realizzata in ferro forgiato a mano, così come la guardia del fornimento, mentre l'impugnatura è realizzata in legno sagomato e bruni...
65,00€
Pugnale inglese tardomedievale (XV secolo). Presenta una lama in acciaio lucido a due fili paralleli e punta. Elso con bracci corti ad archetto in metallo dorato e inciso, impugnatura fusiforme a cord...
68,00€
Pugnale del XV secolo con lama storta e impugnatura realizzata in finto osso con elso a disco in metallo ottonato e pomolo sferico realizzato nello stesso materiale. Lunghezza totale 36 cm....
25,20€
Fodero per pugnale. Realizzato in pelle cucito a mano, dotato di due strisce per la sospensione alla cintura, consente l'inserimento di un pugnale coprendone per intero la lama (max lunghezza lama 35 ...
71,58€
Daga da duello del XV secolo. Usata con la mano sinistra, accompagnava la spada nel combattimento. Lama a due fili e punta a sezione triangolare realizzata in acciaio lucido. Elso con bracci in metall...
104,00€
Paloscio, dal turco "palo", con lama poco curva ad un filo e punta. Arma da caccia, ma anche per milizie private o volontarie. In uso dall'inizio del XVII al XIX secolo. Dimensioni 77 x 12 x 2 cm - ...